CUCINA – RICCIARELLI

Ecco uno dei dolci più classici del Natale: i Ricciarelli, un dolce tipico del senese.  Sono nati nel XIV secolo nelle corti toscane, seguendo anche antiche origini orientali. La leggenda narra che fu il cavaliere Ricciardetto Della Gherardesca a introdurre questi dolci che gli ricordavano le scarpe con la punta arricciata tipici delle calzature mediorientali (da cui … Leggi tutto

CUCINA – PANFORTE

Il “PANFORTE” è un dolce delle feste tipicamente toscano.  Nato nel senese intorno all’anno 1000, il Panforte è ricco di spezie preziose, molto care a quei tempi, era un dolce destinato solo ai nobili. La ricetta fu tramandata, fino a quando nel 1879,  uno speziale sostituì l’usuale copertura di pepe nero con lo zucchero vanigliato, … Leggi tutto

CUCINA -CROCCANTE

Come resistere al periodo più goloso dell’anno?  Natale non può non far pensare ai dolci,uno più goloso dell’altro… beh alla dieta ci pensiamo poi eh…  Per “LA CUCINA DELLE FESTE” , quindi, cominciamo dal “CROCCANTE”.  Il  “croccante” è uno di quei dolci che, per la verità, è buono tutto l’anno, ma a Natale, grazie al fatto … Leggi tutto

CUCINA – PAN CO’ SANTI

Il “PAN CO’ SANTI” è un pane farcito con noci e uvetta ed insaporito con del pepe macinato,  tipico del senese, ma diffuso in tutta la Toscana, che viene preparato nel periodo autunnale della Festa di Ognissanti.  Le sue origini risalgono ai primi del 1800 quando, nella cucina povera delle campagne, veniva cotto nel forno … Leggi tutto

CUCINA – BISCOTTI DI HALLOWEEN

Per chi ha bimbi piccoli (ma anche per i grandi….) ecco facili e veloci biscotti di Halloween. Ingredienti: per la pasta frolla: 1 uovo medio (più uno per spennellare), 100 gr. zucchero, 100 ml. Olio EVO buono, 1 bustina vanillina, 1 pizzico sale, 1 cucchiaino lievito vanigliato, 250 gr. farina 00, circa, scorza di limone … Leggi tutto

CUCINA – COLOMBA PASQUALE

LE RICETTE DELLE FESTE Per chi ama cucinare, la sfida di provare a realizzare i dolci classici delle feste non può dimenticare la “Colomba”.  Negli anni ho provato diverse ricette, alla fine ho scelto questa, che mi ha dato grande soddisfazione. Dosi per uno stampo da 500 gr.  Ingredienti: 125 gr. di farina manitoba, 125 … Leggi tutto

CUCINA – FUNGHETTI PASQUALI DI UOVA E MOUSSE DI TONNO

LE RICETTE DELLE FESTE Questo antipasto farà figura sulla vostra tavola pasquale! Sembra complicato ma è semplicissimo. Richiede solo molta delicatezza.   Ingredienti per 4 persone: 7 uova grandi, 2 pomodori piccoli, sodi, adatti per dividere 2 metà identiche che coprano la parte superiore dell’uovo; tonno sgocciolato  50 gr., un paio di acciughe sott’olio, 2 … Leggi tutto

CUCINA – COLOMBINE PASQUALI DI PASTA DI MANDORLE

LE RICETTE DELLE FESTE Questi biscotti sono la gustosa versione pasquale dei ricciarelli.  Ingredienti: 300 gr. mandorle pelate, 150 zucchero, 1 albume, miele 1 cucchiaio, 40 gr. farina, 1 fiala di aroma di mandorla, 1 bustina vanillina, mezzo cucchiaino di lievito vanigliato, canditi misti (meglio se da tagliare) 100 gr.,  zucchero vanigliato q.b. per copertura. … Leggi tutto