CUCINA – BIGNE’ CON PASTA CHOUX ALL’OLIO

La pasta choux sembra sia stata preparata la prima volta da un pasticcere italiano della corte di Caterina de’ Medici, poi perfezionata in Francia e diffusa da lì in tutto il mondo.  Con questo tipo di pasta dal gusto neutrale, si fanno i tanto apprezzati bignè, che possono poi essere riempiti con qualsiasi cosa.  La … Leggi tutto

CUCINA – ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE

Le zeppole di San Giuseppe, secondo la tradizione, portano questo nome in ricordo della fuga di Giuseppe e Maria dall’Egitto, che dovette mettersi a vendere frittelle per guadagnare qualcosa per la famiglia. Pare però che, la prima ricetta ufficiale risalga alla prima metà del 1800 e sia di origine napoletana, anche se altre regioni se … Leggi tutto

CUCINA – CASTAGNOLE

Le “castagnole” sono un altro dolce tipico del periodo del carnevale, diffuso in tutta Italia.  L’origine delle “castagnole” è antichissima. Alcune fonti, infatti, riportano ricette tratte da antichi ricettari di un periodo che va dal 1600 al 1800, i cui ingredienti principali sono rimasti immutati fino ad oggi. Artusi  cita la Romagna, come luogo di … Leggi tutto

CUCINA – MUFFIN AI MIRTILLI

Chi non ha mai assaggiato un “muffin”?  L’origine dei muffin è controversa. In Francia erano conosciuti come “mouflet”, una specie di panino dolce. In Germania erano chiamati “muffen” che significa ed era una “piccola torta”.  La ricetta compare poi in Inghilterra intorno ai primi del 1700 dove, all’inizio,  i muffin facevano parte della cucina povera … Leggi tutto

CUCINA – BISCOTTI DI PAN DI ZENZERO

I “biscotti pan di zenzero” non sono originari, come si potrebbe pensare, degli Stati Uniti. In verità, la forma a “omino” di questi gustosi biscotti aromatizzati allo zenzero, è attribuita a Elisabetta I d’Inghilterra che li faceva preparare per gli ospiti importanti che venivano invitati alla sua corte.  Ma la ricetta dell’impasto del “pan di … Leggi tutto

CUCINA – TORTA DI ZUCCA

La “torta di zucca” è un dolce goloso e simpatico che si può preparare soprattutto nel periodo di Halloween. (Potete leggere la storia di questa ricorrenza sulla ricetta dei biscotti di Halloween).  Ingredienti per uno stampo da 20 cm.(Per uno stampo da 24/26 cm. raddoppiate le dosi): 125 gr. zucca cruda, 100 gr. olio extravergine … Leggi tutto

CUCINA SARDA – PABASSINAS

Sardegna, terra di storia e tradizioni, ancora vivissime nella popolazione orgogliosa e fiera della propria isola. Non basta un libro per descrivere quello che la Sardegna può offrire: dal suo mare di una bellezza mozzafiato, alle sue montagne, fino ai suoi borghi caratteristici, o ai sui siti archeologici, dove il tempo sembra essersi fermato, con … Leggi tutto

CUCINA – MERINGA

A grande richiesta di alcuni amici che seguono il sito, pubblico la ricetta della “meringa” e quindi perdonatemi se, per una volta, farò una deviazione dall’argomento “olio”.  La ”meringa” è una preparazione a base di albumi d’uovo e zucchero montati a “neve fermissima” ed è un dolce nato alla fine del 1600 dalla fantasia di … Leggi tutto

CUCINA – CREPES

Chi non ha mai gustato una crepe?  Questa golosa cialda, in Francia,  è una preparazione tradizionale, dove è considerata un simbolo di amicizia ed alleanza. Il nome “crepe” sembra derivi dal termine latino crispus (arricciato, ondulato), oppure anche dal termine greco krìspos (“avvolto”‘, “arrotolato”). La ricetta, poi tramandata in altri paesi dai viaggiatori che le … Leggi tutto