CUCINA -CROCCANTE

Come resistere al periodo più goloso dell’anno?  Natale non può non far pensare ai dolci,uno più goloso dell’altro… beh alla dieta ci pensiamo poi eh…  Per “LA CUCINA DELLE FESTE” , quindi, cominciamo dal “CROCCANTE”.  Il  “croccante” è uno di quei dolci che, per la verità, è buono tutto l’anno, ma a Natale, grazie al fatto … Leggi tutto

CUCINA – TORTA CON RICOTTA E MARMELLATA SENZA GRASSI

A volte avanza in frigo qualcosa che scade a breve… io avevo un vasetto di ricotta.  Ho provato quindi questa ricetta, semplice, golosa ed anche light, perché non ha né olio (una volta tanto..), né burro.  Dose per uno stampo 20×13, ma va bene anche uno stampo da 16 cm di diametro.  Ingredienti: 100 gr. … Leggi tutto

CUCINA – PAN CO’ SANTI

Il “PAN CO’ SANTI” è un pane farcito con noci e uvetta ed insaporito con del pepe macinato,  tipico del senese, ma diffuso in tutta la Toscana, che viene preparato nel periodo autunnale della Festa di Ognissanti.  Le sue origini risalgono ai primi del 1800 quando, nella cucina povera delle campagne, veniva cotto nel forno … Leggi tutto

CUCINA – BISCOTTI DI HALLOWEEN

Per chi ha bimbi piccoli (ma anche per i grandi….) ecco facili e veloci biscotti di Halloween. Ingredienti: per la pasta frolla: 1 uovo medio (più uno per spennellare), 100 gr. zucchero, 100 ml. Olio EVO buono, 1 bustina vanillina, 1 pizzico sale, 1 cucchiaino lievito vanigliato, 250 gr. farina 00, circa, scorza di limone … Leggi tutto

CUCINA – CASTAGNACCIO

Autunno, non solo tempo di olio nuovo, ma anche di castagne!  Con le castagne si produce la farina dolce, con la quale si producono pasta e prodotti da forno, dal pane ai dolci. Tra questi c’è  Il “Castagnaccio”.  Questo dolce è un’altra ricetta tipica della cucina povera toscana. La castagna nelle campagne era chiamata anche “pane … Leggi tutto

CUCINA – CANTUCCI ALLE MANDORLE

Questi buonissimi biscotti toscani alle mandorle sono conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo.  I “Cantucci alle mandorle” hanno origini molto antiche, sembra fino dai tempi di Caterina dei Medici. L’Accademia della Crusca nel 1691 lo ha definito “biscotto a fette, di fior di farina, con zucchero e chiara d’uovo”. Ma, solo verso metà ottocento, … Leggi tutto

CUCINA – SCHIACCIATA CON L’UVA

Autunno, tempo di vendemmia, non poteva mancare quindi la “Schiacciata con l’uva”, un dolce della cucina povera Toscana, specialmente delle province di Firenze e Prato che, come racconta la tradizione, veniva cucinato quando, nel periodo della vendemmia, si facevano feste e sagre per festeggiare il vino nuovo.   Questa ricetta è anche un ricordo degli insegnamenti … Leggi tutto

CUCINA – PLUMCAKE CON FARINA DI FARRO, YOGURT E MIRTILLI

Questa versione del famoso Plumcake vi sorprenderà…  Ingredienti: 150 gr. farina di farro, 30 gr. farina 00, 60 ml.latte, 2 uova, 100 gr.zucchero, 1 bustina vanillina, 125 gr. yogurt bianco intero, 4 cucchiai olio extravergine di oliva delicato, scorza di limone q.b., 1 bustina di lievito vanigliato, 1 bustina di mirtilli secchi, zucchero vanigliato q.b.  … Leggi tutto

CUCINA – COLOMBA PASQUALE

LE RICETTE DELLE FESTE Per chi ama cucinare, la sfida di provare a realizzare i dolci classici delle feste non può dimenticare la “Colomba”.  Negli anni ho provato diverse ricette, alla fine ho scelto questa, che mi ha dato grande soddisfazione. Dosi per uno stampo da 500 gr.  Ingredienti: 125 gr. di farina manitoba, 125 … Leggi tutto

CUCINA – COLOMBINE PASQUALI DI PASTA DI MANDORLE

LE RICETTE DELLE FESTE Questi biscotti sono la gustosa versione pasquale dei ricciarelli.  Ingredienti: 300 gr. mandorle pelate, 150 zucchero, 1 albume, miele 1 cucchiaio, 40 gr. farina, 1 fiala di aroma di mandorla, 1 bustina vanillina, mezzo cucchiaino di lievito vanigliato, canditi misti (meglio se da tagliare) 100 gr.,  zucchero vanigliato q.b. per copertura. … Leggi tutto