CUCINA – PESTO ALLA SICILIANA

Per un’appassionata di “pesto” come me, non poteva mancare alla collezione il “Pesto alla siciliana”.  Le origini di questa ricetta sono sono molto antiche e sembra che siano trapanesi. Si dice infatti che, nel porto di Trapani , si fermavano le navi genovesi provenienti dall’Oriente, che portarono in Sicilia la loro ricetta dell’ “agliata  ligure”, … Leggi tutto

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA – “BACIOLIO”

A volte le visite ad amiche del mondo dell’olio riservano davvero piacevoli sorprese.  E’ così che mi sono imbattuta nel “Baciolio”, un olio extravergine di oliva dell’ Azienda Agricola Talente,  di San Casciano Val di Pesa, della quale è proprietaria l’amica Federica Toschi Antoniella.  L’Azienda, che annovera anche un proprio frantoio, produce l’olio extravergine di … Leggi tutto

CUCINA – FARRO INTEGRALE CON MAZZANCOLLE

Il farro è il più antico cereale della storia dell’uomo ed è ricco di fibre e micronutrienti, oltre ad essere altamente digeribile.  Il farro è un prodotto sostenibile in natura perché la sua coltivazione non prevede, in genere, l’uso fertilizzanti o spreco d’acqua e si presta,  a coltivazioni biologiche. In antichità il farro era alla … Leggi tutto

CUCINA – TROFIE AL PESTO GENOVESE E PATATE

Le “trofie” sono un tipo di pasta alimentare tipica della cucina ligure, originaria di Sori in provincia di Genova. Il nome “trofie” nella lingua ligure, significa gnocchi. La loro forma è caratteristica ed è detta in dialetto locale “introsoeia”, riferito all’attorcigliamento della parte centrale, con formato corto, allungato e sottile. Questa particolare forma inconfondibile è … Leggi tutto

CUCINA – PESTO ALLA GENOVESE

Il “pesto alla genovese” è un famoso condimento inserito tra i “Prodotti tradizionali liguri” (PAT).  La sua origine risale a secoli fa, quando i marinai, impegnati in lunghe traversate, avevano bisogno di un condimento che si conservasse a lungo, senza perdere il gusto. La prima ricetta risale all’ottocento, anche se sicuramente derivata da ricette più … Leggi tutto

CUCINA – CREPES RICOTTA E SPINACI

Dopo aver imparato a fare la base delle crepes, possiamo divertirci a riempirle. Le possibilità sono davvero infinite, specialmente nella versione salata.  Oggi propongo le crepes con ricotta e spinaci.  Ingredienti per 4 persone:  – per le crepes, 1 uovo grande, 250 gr. farina 00, 1 pizzico di sale,  500 ml. latte;  – per il … Leggi tutto

CUCINA – REGINETTE ALL’ARRABBIATA

Le “reginette” sono un formato di pasta della tradizione napoletana, dalla caratteristica forma di fettuccina larga con bordi ondulati che, in passato, erano chiamate anche “Mafaldine”,  in onore della principessa Mafalda di Savoia, secondogenita del Re d’Italia Vittorio Emanuele III.  La ricetta originale vuole che le “reginette” siano fatte con acqua e farina di grano … Leggi tutto

CUCINA – RAVIOLI DI PAPPA AL POMODORO

Per questo piatto straordinario, omaggio alla cucina toscana, ho seguito la ricetta dall’amico Chef Matia Barciulli.   Non sono certo brava come lui, ma il risultato è stato comunque un successo. I “Ravioli di pappa al pomodoro su pesto al basilico”, hanno bisogno di due ingredienti di base eccezionali: io ho usato un olio extravergine … Leggi tutto

CUCINA – LINGUINE ALLA BOTTARGA

Un piatto semplice, gustoso e molto veloce che non delude mai le aspettative, l’importante è utilizzare prodotti di primordine a cominciare dall’olio extravergine di oliva che non deve essere troppo intenso per non coprire il sapore delicato della bottarga che può essere di Muggine o di Tonno.  Sembra che l’origine di questo alimento risalga al … Leggi tutto