CUCINA – RISOTTO CON ZUCCA GIALLA E SPECK

Autunno, tempo di zucca gialla…  La zucca è un frutto molto versatile utilizzato per molte ricette ed è buona in ogni modo, cucinata al forno, nelle minestre, nei risotti, nei dolci, nei ripieni, per fare ottimi gnocchi o come ingrediente per alcuni tipi di dolce.  Anche i semi, tostati, oltre ad essere molto buoni, sono … Leggi tutto

CUCINA – RIGATONI ALLA PIZZAIOLA

I “Rigatoni alla pizzaiola”, sono un piatto veloce, semplice, gustoso ed anche economico, che può essere servito sia caldo, che freddo.  Ingredienti per  una porzione: 80 gr. rigatoni (ma si presta bene qualunque tipo di pasta, meglio corta, in modo che possa raccogliere bene il sugo, come per esempio, i paccheri), 3 filetti di acciuga … Leggi tutto

CUCINA – PANZANELLA

La “panzanella” fa pensare subito alla Toscana, della quale è indubbiamente una delle sue ricette tipiche più conosciute, frutto dell’antica tradizione culinaria contadina “povera”, citata anche in alcuni testi  già dal tardo ‘500.  La panzanella è un piatto versatile, in quanto viene realizzato in base ai vari gusti, per cui gli ingredienti possono cambiare, ma … Leggi tutto

CUCINA – PAPPA COL POMODORO

Estate, per i toscani è tempo di “pappa col pomodoro”, specialmente quando avanza del Pane Toscano DOP, rigorosamente senza sale, ottimo per questa preparazione anche grazie alla sua buona conservazione nel tempo (si conserva bene fino ad una settimana).  La “pappa col pomodoro” è un piatto della cucina “povera” della tradizione contadina fiorentina.  Questo piatto … Leggi tutto

CUCINA – ZUCCHINE RIPIENE DI RISO E PEPERONI

Le zucchine ripiene di riso si prestano a più tipi di condimento.  Io propongo una ricetta davvero gustosa con cipollotto e peperoni.  Vanno usate zucchine tonde ben sode.  Per 2 persone, 4 zucchine, 1 peperone dolce piccolo giallo ed 1 rosso, 1 cipollotto, 2 cucchiai di  passata di pomodoro grossa, 4 cucchiai colmi di riso … Leggi tutto

CUCINA – LA CUCINA DEI BAMBINI – 3 – LE MINESTRINE

Le minestrine per i bambini sono piatti molto semplici.  Le più popolari sono fatte con passati di verdura o legumi.  Basta bollire alcune verdure o legumi, frullarle e poi aggiungere 2 o 3 cucchiai di pastina da brodo, aggiungendo sempre a crudo olio extravergine di oliva ed un cucchiaio di parmigiano.  L’alternativa alle verdure è … Leggi tutto

CUCINA – RISO ALLA CANTONESE

 Il “Riso alla cantonese” è uno dei piatti cinesi più popolari.  Di fatto la sua origine non deriva dalla città cinese di Canton, infatti il  suo nome  cinese è Yángzhōu chǎo fàn, che letteralmente significa “riso fritto di Yangzhou”. Tuttavia, poichè i ristoranti cinesi sparsi nel mondo hanno, per la maggior parte, origini cantonesi, questo … Leggi tutto

CUCINA – TRIS DI COUS COUS

D’estate non c’è molta voglia di cucinare, si cerca quindi di trovare piatti che non impegnino più di tanto e soprattutto “freschi”. Ecco quindi che il cous cous si presta a tutta una serie di primi estivi, che si possono consumare sia caldi che freddi.. Oggi vi propongo tre semplici versioni: Cous cous “alle seppie” … Leggi tutto

CUCINA – LA CUCINA DEI BAMBINI – 2 – LE VELLUTATE

Lo svezzamento dei bambini a volte può rivelarsi una vera fatica.  Alcuni genitori fortunati hanno bambini che da subito sono interessati ad altri cibi e sapori, ma non tutti i bambini hanno una buona reazione quando si deve passare dal confortevole seno della mamma o dal biberon, alla pappa con il cucchiaino.  Avendo cresciuto due … Leggi tutto

CUCINA – INSALATA DI TONNO E PATATE CON EMULSIONE DI OLIO EXTRAVERGINE

Estate, tempo di insalate.  Calde o fredde, possono essere un pasto veloce adatto sia a pranzo che a cena, oppure da portare in spiaggia nella borsa frigo… La versione classica prevede la maionese. Io ho modificato la ricetta, sostituendo il condimento con un emulsione  a base di olio extravergine di media intensità.  Ingredienti per due … Leggi tutto