CUCINA – TORTA DI MELE ED ARANCE

La torta di “Mele ed Arance” è davvero una golosità, adatta ad una merenda o per la colazione.  Ingredienti: 3 mele, 1 limone, 2 arance, delle quali 1 con la buccia grossa edibile, 200 gr. farina 00, 60 gr. olio extravergine di oliva delicato (io ho usato il “Citrullo” dell’Azienda La Ranocchiaia, di San Casciano … Leggi tutto

CUCINA – RIGATONI SPECK E POMODORO

CUCINARE CON GLI AVANZI A volte, dare nuova vita a qualcosa che è avanzato, può riservare delle soddisfazioni, come per esempio questi “Rigatoni speck e pomodoro”.   Mi erano avanzate 4 fettine di speck, tutte tristi nel frigo.  Allora ho pensato di dar loro soddisfazione per un primo di pasta superveloce.  Questa è una porzione … Leggi tutto

CUCINA – COME ORGANIZZARLA – 1 – INTRODUZIONE

Per cucinare non occorre essere chef o avere fatto scuole di cucina, basta solo la voglia di farlo, se poi c’è anche la passione meglio…   Una cosa è doverlo fare perché siamo obbligati a farlo, un’altra è farlo con piacere e, se piace, tutto cambia….  Mangiare bene piace a tutti, ma cosa si intende … Leggi tutto

CUCINA – PENNE ZUCCHINE, GAMBERETTI E ZAFFERANO

Le “penne con zucchine, gamberetti e zafferano” sono un’altra ricetta molto semplice, ma molto appetitosa, che si adatta bene anche al risotto o alla pasta all’uovo, meglio se fresca.  Ingredienti per 4 persone: 320 gr. penne, aglio 1 spicchio o 2, gamberetti 100 gr., zucchine 1 grande, zafferano (meglio in pistilli, in genere in vendita … Leggi tutto

CUCINA – SCHIACCIATA ALL’ARANCIA

La “SCHIACCIATA ALL’ARANCIA”, è una variante della “schiacciata alla fiorentina casalinga” (quella senza lievito di birra), per la quale ho voluto testare “un condimento di olio extravergine di oliva e arancia”, un olio molto particolare, scoperto  alla fiera “Taste 2023” e frutto della lavorazione di olive e arance bionde di Ribera, DOP,  siciliane biologiche, prodotto … Leggi tutto

CUCINA FILETTO DI TONNO IN CROSTA CON PISTACCHI, POMODORI SECCHI E POMODORINI GRIGLIATI

Il “filetto di tonno in crosta di pistacchi, pomodori secchi e pomodorini grigliati” è un secondo leggero e gustoso ed anche molto semplice da preparare.   Ingredienti: filetto di tonno, pangrattato (2 cucchiai), olio extravergine di oliva (meglio se fruttato leggero), pomodorini secchi (un cucchiaio), granella di pistacchi (2 cucchiai) pomodorini ciliegini.  In una padella … Leggi tutto

CUCINA – TAGLIATELLE DI ZUCCHINE AL POMODORO CON RICOTTA ED OLIVE

Le verdure possono essere un valido piatto unico come le “tgliatelle di zucchine al pomodoro con ricotta ed olive” che, ovviamente, con l’olio extravergine di oliva “buono” è  una piatto, non solo sano, ma anche molto appetitoso…  Dosi per due persone: 4 zucchine chiare, sode e sane di media grandezza, abbastanza strette, 200 gr. di … Leggi tutto

CUCINA – SCHIACCIATA ALL’OLIO

L’olio extravergine di oliva di qualità in questa ricetta è basilare e ne decide il risultato!  Non me ne vogliano gli chef qualificati… ognuno ha i suoi sistemi… la “schiacciata all’olio” Io la faccio così: partiamo dalla teglia, misura 30×40 cm. Consiglio quelle di ferro blu che, a mio parere, danno un risultato fantastico per … Leggi tutto

CUCINA – CARPACCIO DI PESCE SPADA AFFUMICATO MARINATO

Questa semplicissima ricetta necessita di un olio fruttato leggero o medio di buona qualità.  Ingredienti (max 2 o 3 persone) : 1 confezione di pesce spada affumicato, 1 cipolla piccola bianca o di Tropea o di Certaldo, un cuore di sedano bianco, 1 carota, un ciuffo di prezzemolo, 1 spicchio piccolo di aglio, succo di … Leggi tutto

CUCINA – CALAMARI SU VELLUTATA DI CECI E ROSMARINO

I “calamari su vellutata di ceci e rosmarino e’ un piatto semplice ma molto gustoso e l’uso dell’olio extravergine “buono”, meglio se fruttato leggero, è essenziale per la sua buona riuscita, trattandosi di un piatto dal gusto delicato. Ingredienti: ceci (secchi o in scatola) 150 g a testa (cotti), secchi 70/80 gr. a testa. Calamari … Leggi tutto