CUCINA – BIGNE’ CON PASTA CHOUX ALL’OLIO

La pasta choux sembra sia stata preparata la prima volta da un pasticcere italiano della corte di Caterina de’ Medici, poi perfezionata in Francia e diffusa da lì in tutto il mondo.  Con questo tipo di pasta dal gusto neutrale, si fanno i tanto apprezzati bignè, che possono poi essere riempiti con qualsiasi cosa.  La … Leggi tutto

CUCINA -FAGIOLI ALL’UCCELLETTO

I ”fagioli all’uccelletto” sono un piatto tipicamente toscano, specialmente dell’area fiorentina.  In verità pare che gli “uccelletti” non c’entrino nulla con il nome di questo piatto della cucina povera e,  le ragioni per le quali questa ricetta ha questo nome, non sono note. Le poche testimonianze che abbiamo sono da attribuire all’Artusi quando, nel suo … Leggi tutto

CUCINA – GUAZZETTO DI VONGOLE

Il “guazzetto di vongole” è un piatto semplice ma gustoso.  Sono preferibili le vongole “veraci”, che hanno una grandezza superiore alla vongola nostrana, guscio spesso e striature grigio scuro, con sapore più delicato.  Ingredienti per 4 persone: 1 kg di vongole veraci, 400 gr. passata grossa di pomodoro, mezzo bicchiere di vino bianco secco, 100 … Leggi tutto

CUCINA – GAMBERI PANCETTA E BRANDY

I “gamberi pancetta e brandy” sono un piatto per un menu sfizioso, che può essere servito sia come antipasto, sia come secondo piatto leggero.  Io ho utilizzato gamberi argentini interi surgelati (scongelati in frigo la sera prima) ma, se preferite, potete affidarvi alla vostra pescheria di fiducia.  L’importante è che la polpa dei gamberi sia … Leggi tutto

CUCINA – CROSTINI TOSCANI

La ricetta dei “crostini toscani”, conosciuti anche come “crostini di fegatini” o “crostini neri toscani”, sembra che risalga a tempi antichissimi e fa parte della cucina povera contadina, dove non ci si poteva permettere di buttare nulla. La carne era un lusso, quindi quando avevano dei polli, ne utilizzavano ogni singola parte, come il fegato. … Leggi tutto

CUCINA – POMODORI RIPIENI DI COUS COUS E TONNO

I “pomodori ripieni di cous cous e tonno” sono un ottimo piatto estivo, buonissimi sia freddi che caldi.  La loro preparazione è semplicissima. Dosi per farcire 6 pomodori di media grandezza:  6 pomodori tondi sodi, 1 scatoletta di tonno da 80 gr., 1 spicchio di aglio, un paio di foglie di basilico, un ciuffetto di … Leggi tutto

CUCINA – CAPONATA SICILIANA

La caponata è un piatto tipico della cucina Siciliana, inserita anche nell’elenco dei “Prodotti agroalimentari tradizionali siciliani”.  Il nome “caponata” pare derivi dal nome di un pesce, la “lampuga”, chiamata “capone” in alcune parti della Sicilia, dotato di una carne molto pregiata, che veniva condito con una salsa in agrodolce, che è appunto alla base … Leggi tutto

CUCINA – INVOLTINI DI PROSCIUTTO COTTO CON INSALATA RUSSA

L’origine del nome dell’ “insalata russa” è controversa.  Sembra che il primo a realizzarla, intorno alla metà del 1800, fu Lucien Oliver, un cuoco russo di origine belga, nelle prestigiose cucine del ristorante Hermitage di Mosca, dove venivano proposti piatti francesi adattati al gusto russo.  Pare comunque che la ricetta di questa insalata fosse presente … Leggi tutto

CUCINA – TARTARE DI SALMONE AFFUMICATO E AVOCADO

La Tartare di salmone affumicato e avocado, può essere uno sfizioso antipasto o un secondo leggero e gustoso.  Il segreto è saper scegliere l’avocado che deve essere molto maturo. Quando si acquista cioè, stringendolo tra le dita, deve risultare morbido.   Ingredienti per 4 porzioni: 400 gr. avocado maturo, 2 limoni, 400 gr. salmone affumicato, … Leggi tutto

CUCINA – TORRE DI TRAMEZZINI

La “Torre di tramezzini” è un modo coreografico per presentare il pan carrè farcito con salse diverse. E’ ideale per una festa, sia natalizia, che per una qualsiasi altra ricorrenza.  Le salse da fare sono infinite. Ne citerò alcune. Le ricette sono davvero semplici. Questa preparazione richiede solo un po’ di tempo per fare le … Leggi tutto