OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA – ERRORI DI CONSERVAZIONE DA EVITARE

Un vecchio proverbio recita: “non c’è peggior sordo di chi non vuol, sentire”.    A volte quando mi capita di parlare di olio con chi lo compra, giudicandolo solo in base al prezzo (il più basso ovviamente), la reazione è sempre la stessa, quella cioè che la persona ascolta per cortesia o sopportazione, ma si capisce … Leggi tutto

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA – SARA’ OLIO “NUOVO”?

Tra un paio di mesi circa si comincerà a vedere in giro l’ “OLIO NUOVO”…  Ritengo quindi opportuno ricordare di fare particolare attenzione alle etichette sulle bottiglie. Come avevo spiegato in un precedente post (vedi articolo), l’Unione Europea ha emanato un anno fa il Regolamento Delegato (UE) 2022/2104 del 29 Luglio 2022.  Detto Regolamento, nell’art. … Leggi tutto

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA E GRANDE DISTRIBUZIONE

IL MISTERO DELLA QUALITA’ DELL’OLIO SULLO SCAFFALE DEL SUPERMERCATO…                 LA QUALITA’ NON E’ UN OPTIONAL! Entrando in un qualsiasi supermercato si può avere un’idea dell’ampia scelta di oli extravergine di oliva a disposizione del consumatore.   I prezzi sono i più svariati, si va dai 4/5 euro al … Leggi tutto

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA – I MONOCULTIVAR

GLI APPROFONDIMENTI  I MONOCULTIVAR – PERCHE’ CONOSCERLI E’ IMPORTANTE In alcune ricette abbiamo visto alcuni abbinamenti con oli extravergine “Monocultuvar”.  Chi li produce, oltre i classici blend, si rivolge ad una clientela selezionata che apprezza le numerose differenze che ci sono tra una cultivar ed un’altra.  E’ pur vero che sono oli che non si … Leggi tutto

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA – LO SMALTIMENTO DELL’OLIO ESAUSTO

GLI APPROFONDIMENTI Oggi parliamo di un argomento legato all’olio extravergine di oliva, di oliva e di semi, spesso dimenticato da molti e cioè l’importanza dello smaltimento dell’olio esausto.  Per olio esausto non si intende solo quello delle fritture, ma, anche e soprattutto, quello contenuto nelle scatolette dei sottolio.  Molti non sanno infatti che gli oli, … Leggi tutto

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA – LA LEGGE DEL PIU’ FORTE

Alla luce di alcune interviste sentite, circa l’importanza di spiegare al consumatore cosa sono gli oli di qualità, ho deciso di dedicare un articolo all’argomento,  che definisco già da me, prima che me lo dica qualcun altro “scomodo”, in quanto parlo dell’assenza di aiuto concreto (ma chiacchiere tante…) da parte delle istituzioni e del legislatore, … Leggi tutto

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA – I TRAVASI

GLI APPROFONDIMENTI LA CONSERVAZIONE DELL’OLIO – I TRAVASI: L’IMPORTANZA DELLA BOTTIGLIA PULITA Abbiamo parlato alla noia circa i 3 nemici principali dell’irrancidimento dell’olio: la luce, il calore e l’aria.  Appena franto, i frantoi moderni effettuano lo stoccaggio dell’olio extravergine di oliva in serbatoi appositi che, per preservare la qualità dell’olio a lungo nel tempo, sono … Leggi tutto

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA – ANALISI OLFATTIVA UMANA O ELETTRONICA?

GLI APPROFONDIMENTI Leggendo alcuni articoli scientifici ho pensato di  dedicare un post al “naso elettronico”.  Cos’è? Ora ci arrivo… andiamo per gradi….  Quando si assaggia un olio extravergine di qualità, dietro la guida esperta di un produttore o di un cultore dell’olio, si entra in un altro mondo fatto di profumi e sensazioni diverse ogni … Leggi tutto

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA – L’IMPORTANZA DEL TAPPO ANTIRABBOCCO

GLI APPROFONDIMENTI  CONSERVAZIONE E QUALITA’ DELL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA Gli articoli da oggi in poi,  affronteranno una serie di approfondimenti su quanto trattato fino ad ora.  Cominciamo con il richiamare, ancora una vota,  l’attenzione sugli oli che troviamo sui tavoli nel mondo della ristorazione.  Molti ancora non sanno infatti che le bottiglie di olio che … Leggi tutto