OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA – 15 – CONSERVAZIONE

Buono l’olio nuovo vero? 

Ma come fare a mantenere nel tempo il suo profumo ed il suo sapore? 

E’ un problema che il consumatore medio non si pone mai… 

Quante volte, girando per ristoranti o pizzerie si vedono bottiglie senza tappo o, peggio ancora, al sole sui tavoli? Oppure quando si è ospiti da parenti o amici vediamo sul piano della cucina l’ampolla dell’olio, con accanto l’aceto, oppure la bottiglia accanto al fornello con, al posto del tappo ermetico, un tappo a caso? 

Sulla corretta conservazione dell’olio si potrebbe scrivere un libro.. 

La sua conservazione comincia in frantoio dove l’olio, appena franto e filtrato, viene stoccato, ormai quasi ovunque, in serbatoi di acciaio inox, in atmosfera e temperatura controllata, al riparo dai tre fattori essenziali: ARIA, LUCE, CALORE. 

E dopo? 

Vi siete mai chiesti perché  l’olio extravergine è spesso dentro bottiglie scure? 

Perché l’olio è “vivo” e come tutte le cose vive ha bisogno di cure… aria, luce e calore lo fanno deteriorare nel tempo. Ciò significa che, con il passare dei mesi, le sue caratteristiche qualitative mutano.. ma in peggio! 

Quindi ricordiamo tre semplici regole: 

1) MAI lasciare una bottiglia aperta, l’aria ossida l’olio che diventa “rancido”, questo vale anche per la luce, quindi.. 

2) MAI lasciare una bottiglia alla luce, ma conservarla al buio, 

3) MAI lasciare l’olio vicino a una fonte di calore, che sia il sole o il fornello o in ambienti troppo caldi, infatti la temperatura ottimale di conservazione va dai 12 ai 18 gradi… ma si può arrivare anche a qualche grado più… ma senza mai eccedere… 

Se ben conservato, le sue caratteristiche chimiche ed organolettiche si mantengono nel tempo, più o meno fino a 18 mesi… ma se l’olio è nato “buono” anche qualcosa in più….

E qui cominciamo ad affrontare la domanda più difficile… quando un olio è davvero “buono”? 

Quando cioè è davvero un extravergine?

E qui si apre un mondo, pieno di insidie… ne parleremo.. stay tuned…

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo sui social

Lascia un commento