CUCINA – CROSTATA AI FRUTTI DI BOSCO

Primavera, voglia di colori… ed allora perché non far gioire vista e gusto, con una bellissima crostata ai frutti di bosco?  Il segreto? Un’ottima pasta frolla all’olio extravergine di oliva dal fruttato delicato.  Per una tortiera di 24 cm. di diametro occorre:  per la pasta frolla – 1 uovo medio (più 1 se dovete spennellare),100 … Leggi tutto

CUCINA – VENTAGLINI ALLE MELE

I ventaglini alle mele sono dei dolci di pasta frolla, farciti con un goloso ripieno di mele e marmellata.  Sono un dolce goloso per una merenda o  per un fine pasto che conquista tutti, grandi e piccini.  La loro preparazione è abbastanza semplice.   Per la pasta frolla: 1 uovo medio (più 1 per spennellare),100 … Leggi tutto

CUCINA – PEPERONI RIPIENI DI CARNE

I “peperoni ripieni di carne” sono un classico di chi ama le verdure.  Il ripieno di questi peperoni è davvero molto versatile e si può utilizzare per moltissime varianti con o senza verdure.  Ma veniamo alla ricetta.  E’ preferibile utilizzare peperoni non troppo grandi, affinchè il ripieno non risulti poi troppo alto, in tal caso … Leggi tutto

CUCINA – REGINETTE ALL’ARRABBIATA

Le “reginette” sono un formato di pasta della tradizione napoletana, dalla caratteristica forma di fettuccina larga con bordi ondulati che, in passato, erano chiamate anche “Mafaldine”,  in onore della principessa Mafalda di Savoia, secondogenita del Re d’Italia Vittorio Emanuele III.  La ricetta originale vuole che le “reginette” siano fatte con acqua e farina di grano … Leggi tutto

CUCINA – SEPPIOLINE CON PISELLI

Le “Seppioline con piselli”, sono un secondo classico e gustoso per gli amanti dei molluschi al pomodoro.  La ricetta è semplice e veloce.  Potete utilizzare confezioni da 500 gr. di seppioline surgelate che, in genere, sono già pulite e tenerissime.  Se usate il pesce fresco, assicuratevi lo sia.  Fate soprattutto attenzione ai cartellini sul banco … Leggi tutto

CUCINA – FRITTELLE DI RISO

Le “frittelle di riso” sono un dolce tipico che, in genere, viene preparato per San Giuseppe ma, di fatto, queste golosità si cominciano a vedere a giro già nel periodo del carnevale.  Le “frittelle di riso” sono diffuse soprattutto in Toscana, specialmente nelle province di Firenze e Prato.  Tuttavia la loro origine è indefinita. Cosa … Leggi tutto

CUCINA – TORTA DELLA NONNA

Le origini di questa torta non sono certe ma, quasi sicuramente è tipica della cucina toscana. Alcune fonti raccontano che la “torta della nonna” nacque per scommessa da parte di Guido Samorini, cuoco e ristoratore fiorentino che creò questo dolce per stupire i propri clienti che chiedevano qualche nuova ricetta.  Ciò che è certo è … Leggi tutto

CUCINA – CREMA CATALANA

La “crema catalana” è un dolce tradizionale spagnolo, anche se le sue origini sono rivendicate da diversi altri paesi, tra i quali la Francia, con la sua “crème brûlée”, che differisce dalla “crema catalana” in quanto viene cotta a bagnomaria e l’Inghilterra, con la sua  famosa crema inglese (burnt cream), che ha una consistenza meno … Leggi tutto

CUCINA – CENCI

I “Cenci” sono un dolce tipico toscano.  Il loro nome deriva dalla loro forma, che assomiglia a piccoli pezzi di stoffa.  La loro origine risale all’epoca romana, quando questi pezzetti di pasta dolce, che si chiamavano non a caso “Frictilia”, venivano fritti nel grasso di maiale.  La “tipicità” toscana è dovuta a Pellegrino Artusi, scrittore … Leggi tutto