CUCINA – PESTO ALLA SICILIANA

Per un’appassionata di “pesto” come me, non poteva mancare alla collezione il “Pesto alla siciliana”.  Le origini di questa ricetta sono sono molto antiche e sembra che siano trapanesi. Si dice infatti che, nel porto di Trapani , si fermavano le navi genovesi provenienti dall’Oriente, che portarono in Sicilia la loro ricetta dell’ “agliata  ligure”, … Leggi tutto

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA – DALLA SICILIA CON GUSTO

Sicilia, terra straordinaria tra storia e natura, dove i colori ed i profumi del nostro Sud si fondono con tradizioni alimentari influenzate dalle varie culture che hanno interessato l’isola nel corso della storia, dai greci, ai romani, ai bizantini, agli arabi, agli spagnoli, ai francesi fino all’Italia di oggi.  Sono talmente tanti i piatti siciliani … Leggi tutto

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA – IL MIRACOLO DELL’ALLEGAGIONE

Primavera, tempo di fioriture.  Tra marzo e aprile sui rami compaiono le piccole gemme, poi destinate a diventare piccoli fiori. Le distese di olivi, con i loro fiorellini bianchi, detti “mignole”, sono uno spettacolo che la natura ci regala ogni anno.   Poi, già dal mese di maggio, I fiori fecondati daranno vita, dopo la … Leggi tutto

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA – “BACIOLIO”

A volte le visite ad amiche del mondo dell’olio riservano davvero piacevoli sorprese.  E’ così che mi sono imbattuta nel “Baciolio”, un olio extravergine di oliva dell’ Azienda Agricola Talente,  di San Casciano Val di Pesa, della quale è proprietaria l’amica Federica Toschi Antoniella.  L’Azienda, che annovera anche un proprio frantoio, produce l’olio extravergine di … Leggi tutto

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA – OLEOTURISMO

L’ “Oleoturismo” e l’ “Enoturismo”, sono un sistema di turismo alternativo a quello tradizionale, in notevole crescita, che unisce quattro semplici fattori: territorio, aziende, prodotti e gastronomia.  Questo tipo di turismo, infatti, permette di conoscere le aziende agricole dal loro interno, alla scoperta della qualità dei loro prodotti, in perfetto connubio con le meraviglie del … Leggi tutto

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA – L’IMPORTANZA DEL PASSAPAROLA

I miei anni sono tanti, ma il ricordo di quando ero bambina, è ancora vivo e “pane ed olio” era la “merenda” che preferivo. Erano altri tempi, soldi ce n’erano pochi. I prodotti erano più rustici, ma sapevano di “buono”. Chi aveva la fortuna di vivere in campagna poteva approfittare delle bontà che la terra … Leggi tutto

CUCINA – FILETTO DI ORATA ALLA LIGURE

Oggi propongo un piatto che valorizza un monocultivar particolare: un olio extravergine di oliva di “Taggiasca”.   Il segreto del “filetto di orata alla ligure” sta infatti sicuramente negli ingredienti che lo caratterizzano: le olive taggiasche e l’olio extravergine di oliva “monocultivar di taggiasca”.  Ho voluto provare questo particolare monocultivar, acquistato in un supermercato di una … Leggi tutto

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA – ABBINAMENTI: “CANINESE”

Ecco come un semplice spiedino di sovracoscia di pollo disossata e salsiccia, con peperone, grigliati diventa speciale…  Il trucco sta nell’abbinare l’olio giusto…  Così, dovendo scegliere un olio adatto da abbinare a questo piatto, tra quelli che avevo in casa, ho optato per un monocultivar “Caninese”, un olio extravergine di oliva estratto dalla cultivar “Canino”.  … Leggi tutto

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA – LA SCELTA

Nonostante gli sforzi degli appartenenti al settore dell’olio extravergine di oliva (produttori, Consorzi di tutela, divulgatori, ecc.) nel consumatore medio, la cultura relativa a questo straordinario prodotto è ancora molto, ma molto scarsa.  Eppure, basterebbe poco perché “il segreto è solo nella scelta”!  Come ho scritto in un precedente articolo, i ritmi della vita moderna … Leggi tutto

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA – L’ASSAGGIO E’ SOLO L’INIZIO!

La maggior parte delle persone, quando gli parli di olio di qualità, difficilmente mostra interesse all’argomento, principalmente perchè schiava delle abitudini e si sa, lasciare la strada vecchia per la nuova, non si sa quello che si trova….. quindi la scelta, in genere, è quella di restare nella propria ignorante “comfort zone”.. Confucio diceva: “Tra … Leggi tutto